Il reato è politico anche quando indipendentemente dal bene giuridico offeso vi sia la fondata ragione di ritenere che proprio «per la politicità della condotta illecita» l'estradando possa essere perseguitato nello Stato straniero. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza 5089/2014, rigettando la richiesta di un cittadino macedone riconosciuto responsabile di aver fabbricato, detenuto e commerciato un fucile e delle pallottole.
La sentenza di merito - Secondo la Corte d'appello i reati rientravano nel novero di quelli per i quali è consentita l'estradizione, in quanto corrispondenti alle fattispecie delittuose previste dagli articoli 10 e 12 della legge n. 497 del 1974. E non vi erano ragioni per ritenere che l'estradando fosse perseguitato.
fonte: ilsole24ore.com/Estradizione, tutelata la politicità della condotta illecita
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 4 febbraio 2014
Estradizione, tutelata la politicità della condotta illecita

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Si considera affetta da nullità la notifica dell'ordinanza quando sia effettuata presso il difensore non domiciliatario. Questo in estre...
-
Per la sussistenza del reato di minaccia è necessaria la verifica circa l'effettiva portata intimidatoria della frase profferita. Questo...
-
È nulla se conferita con scrittura privata autentica dall'ufficiale dell’anagrafe Corte di cassazione - Sezione III civile - Sentenza ...
Nessun commento:
Posta un commento