Rapporto conflittuale con la moglie, con liti e rappacificamenti. Una volta sancita però la rottura definitiva, l’uomo provvede solo parzialmente ai propri “obblighi di mantenimento” in favore della coniuge e dei figli.
Inevitabile la condanna. Anche perché la tesi difensiva, centrata sulle presunte difficoltà economiche dell’uomo, è clamorosamente smentita dalle sue proprietà immobiliari.
Immobili. Ricostruita, documenti alla mano, la condotta tenuta dall’uomo. Egli ha «solo parzialmente versato l’importo dovuto per il mantenimento della coniuge e dei tre figli minori», facendo loro mancare «i mezzi di sussistenza» per «oltre sei anni». Non caso, vista la situazione familiare complicata, è dovuto intervenire «il Comune» in aiuto del «nucleo familiare», osservano i giudici.
Logica è l’accusa di “violazione degli obblighi di assistenza familiare”, e consequenziale è la condanna dell’uomo.
Su questo fronte concordano ora anche i magistrati della Cassazione che, nella sentenza n. 34211 di ieri, condividono le valutazioni compiute prima in Tribunale e poi in Corte d’appello.
Poco plausibile, difatti, l’obiezione difensiva secondo cui l’uomo «versava in una situazione di notevole incapacità economica». Egli, difatti, risulta «proprietario, tra l’altro, di beni immobili», dalla cui «vendita», osservano i magistrati, «avrebbe potuto ricavare quanto necessario per il mantenimento dei figli minori».
Resta, quindi, assolutamente non comprensibile il versamento ‘a singhiozzo’ delle somme destinate alla moglie.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it/Mantenimento a moglie e figli: l’uomo venda i propri immobili - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 5 agosto 2016
Mantenimento a moglie e figli: l’uomo venda i propri immobili

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento