Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 25 novembre 2011
Entro martedì 29 le società dovranno attivare la posta certificata

Le domande chiave sulla posta elettronica certificata: informazioni e link utili per conoscere la «Pec»

Disconoscimento di paternità, termini sospesi anche per l'infermo di mente non interdetto
Corte Costituzionale, sent. n. 322/11
Disconoscimento di paternità, termini sospesi anche per l'infermo di mente non interdetto
Disconoscimento di paternità, termini sospesi anche per l'infermo di mente non interdetto

Senza oneri il parcheggio privato previsto dal piano urbanistico
Consiglio di Stato, sez. IV, decisione n. 6154/11
Senza oneri il parcheggio privato previsto dal piano urbanistico
Senza oneri il parcheggio privato previsto dal piano urbanistico

Corona: diritto di cronaca limitato al guadagno sulla pubblicazione
Cassazione penale, sez. II, sent. n. 43317/11
Corona: diritto di cronaca limitato al guadagno sulla pubblicazione
Corona: diritto di cronaca limitato al guadagno sulla pubblicazione

Cattivo stato della bocca del paziente non salva il dentista
Cassazione civile, sez. III, sent. n. 15993/11
Cattivo stato della bocca del paziente non salva il dentista
Cattivo stato della bocca del paziente non salva il dentista

Convive con la nipote minorenne: sì al permesso di soggiorno
Cassazione civile, sez. I, sent. n. 19464/11
Convive con la nipote minorenne: sì al permesso di soggiorno
Convive con la nipote minorenne: sì al permesso di soggiorno

Verbale completamente illeggibile? Illegittimo.

giovedì 24 novembre 2011
Minori stranieri, esteso a 120 giorni il soggiorno massimo

Cassazione condanna mamma Ebe a sei anni

Ingiuria il lancio di bicchieri contro la ex
Cassazione penale, sez. II, sent. n. 43306/11
Ingiuria il lancio di bicchieri contro la ex
Ingiuria il lancio di bicchieri contro la ex

Cgue, no all'obbligatorietà dei filtri anti-pirateria per i provider
Corte di giustizia dell'Ue, sent. 24 nov. 2011, causa C-70/10
Cgue, no all'obbligatorietà dei filtri anti-pirateria per i provider
Cgue, no all'obbligatorietà dei filtri anti-pirateria per i provider

Vendita dell'appartamento con esclusione della quota millesimale? Si può
Cassazione civile, sez. VI, ordinanza n. 22361/11
Vendita dell'appartamento con esclusione della quota millesimale? Si può
Vendita dell'appartamento con esclusione della quota millesimale? Si può

mercoledì 23 novembre 2011
La buona fede del vigile va valutata in dibattimento e non dal Gup
Cassazione penale, sez. VI, sent. n. 43302/11
La buona fede del vigile va valutata in dibattimento e non dal Gup
La buona fede del vigile va valutata in dibattimento e non dal Gup

martedì 22 novembre 2011
L'ex prefetto Ferrigno patteggia la pena: per lui 3 anni e 4 mesi

Limiti alle ferie retribuite per il lavoratore che supera il periodo di riporto
Corte di giustizia, sent. 23 nov. 2011, causa C-214/10
Limiti alle ferie retribuite per il lavoratore che supera il periodo di riporto
Limiti alle ferie retribuite per il lavoratore che supera il periodo di riporto

La consulenza isolata non è esercizio abusivo della professione
Cassazione penale, sez. II, sent. n. 42967/11
La consulenza isolata non è esercizio abusivo della professione
La consulenza isolata non è esercizio abusivo della professione

Figlio torna disoccupato? Risorge diritto al mantenimento
Cassazione civile, sez. I, sent. n. 19589/11
Figlio torna disoccupato? Risorge diritto al mantenimento
Figlio torna disoccupato? Risorge diritto al mantenimento

sabato 19 novembre 2011
Codice di procedura civile: le modifiche previste dalla Legge di stabilità 2012

venerdì 18 novembre 2011
Lesioni personali, il lancio della stampante fa scattare l'aggravante per arma impropria
Cassazione penale, sez. VI, sent. n. 42428/11
Lesioni personali, il lancio della stampante fa scattare l'aggravante per arma impropria
Lesioni personali, il lancio della stampante fa scattare l'aggravante per arma impropria

Respinto il risarcimento del danno morale al neonato che si trova in stato vegetativo

Associazione di categoria: può impugnare atti se lesivi di interesse collettivo
Consiglio di Stato, sez. V, sent. n. 5709/11
Associazione di categoria: può impugnare atti se lesivi di interesse collettivo
Associazione di categoria: può impugnare atti se lesivi di interesse collettivo

Dirigente che protegge dipendente assenteista risponde di truffa aggravata
Cassazione penale, sez. II, sent. n. 35344/11
Dirigente che protegge dipendente assenteista risponde di truffa aggravata
Dirigente che protegge dipendente assenteista risponde di truffa aggravata

giovedì 17 novembre 2011
Cgue: convenuto irreperibile, per l'azione giurisdizionale vale l'ultimo domicilio
Corte di giustizia dell'Unione europea, sent. 17 nov. 2011, causa C-327/10
Cgue: convenuto irreperibile, per l'azione giurisdizionale vale l'ultimo domicilio
Cgue: convenuto irreperibile, per l'azione giurisdizionale vale l'ultimo domicilio

Il “circo” mediatico e telematico non basta ad invocare il legittimo sospetto
Omicidio Sarah Scazzi
Il “circo” mediatico e telematico non basta ad invocare il legittimo sospetto
Il “circo” mediatico e telematico non basta ad invocare il legittimo sospetto

Il genitore che si disinteressa della propria famiglia commette reato ex art. 570 codice penale

mercoledì 16 novembre 2011
Lotta alla pedofilia: approvata direttiva europea

Calcio, lesioni personali per il pugno all’avversario se manca il contrasto
Cassazione penale, sez. V, sent. n. 42114/11
Calcio, lesioni personali per il pugno all’avversario se manca il contrasto
Calcio, lesioni personali per il pugno all’avversario se manca il contrasto

GOVERNO: È Paola Severino il nuovo ministro della Giustizia

Fermo amministrativo illegittimo: nessun risarcimento per il contribuente
Cassazione civile, sez. tributaria, sent. n. 19315/11
Fermo amministrativo illegittimo: nessun risarcimento per il contribuente
Fermo amministrativo illegittimo: nessun risarcimento per il contribuente

Quando il tradimento coniugale lede interessi costituzionalmente protetti

martedì 15 novembre 2011
Autovelox vietato nelle strade secondarie
Cassazione civile, sez. II, sent. n. 23882/11
Autovelox vietato nelle strade secondarie
Autovelox vietato nelle strade secondarie

Violenza sul minore: se la moglie non si oppone c'è il concorso
Cassazione penale, sez. III, sent. n. 36965/11
Violenza sul minore: se la moglie non si oppone c'è il concorso
Violenza sul minore: se la moglie non si oppone c'è il concorso

lunedì 14 novembre 2011
L’assegno divorzile sopravvive anche ad una ricca eredità
Cassazione civile, sez. I, sent. n. 23776/11
L’assegno divorzile sopravvive anche ad una ricca eredità
L’assegno divorzile sopravvive anche ad una ricca eredità

GIUSTIZIA: Cnf, gli avvocati spiegano la loro ricetta per uscire dalla crisi

GIUSTIZIA: Cinque giorni di sciopero dei penalisti dal 14 novembre

Marito falsifica firma della moglie correntista: per lei nessun risarcimento
Corte d'Appello Roma, sez. II civile, sent. 08.09.2011
Marito falsifica firma della moglie correntista: per lei nessun risarcimento
Marito falsifica firma della moglie correntista: per lei nessun risarcimento

sabato 12 novembre 2011
IVA, accertamento, termini raddoppiati, diritti del contribuente
Corte Costituzionale, sent. n. 247/11
IVA, accertamento, termini raddoppiati, diritti del contribuente
IVA, accertamento, termini raddoppiati, diritti del contribuente

Reato fiscale dell’amministratore: c’è la confisca dei beni
Cassazione penale, sez. III, sent. n. 28731/11
Reato fiscale dell’amministratore: c’è la confisca dei beni
Reato fiscale dell’amministratore: c’è la confisca dei beni

Operazioni inesistenti, emissione fatture, omessa dichiarazione, I.V.A
Cassazione penale, sez. III, sent. n. 35858/11
Operazioni inesistenti, emissione fatture, omessa dichiarazione, I.V.A
Operazioni inesistenti, emissione fatture, omessa dichiarazione, I.V.A

venerdì 11 novembre 2011
Via libera al Senato al Ddl Stabilità, interventi su Giustizia e professioni

Atti di inquadramento impugnabili entro termini perentori
Consiglio di Stato, sez. V, decisione n. 5848/11
Atti di inquadramento impugnabili entro termini perentori
Atti di inquadramento impugnabili entro termini perentori

Giudici di Pace: sciopero nazionale dal 21 novembre al 2 dicembre 2011

giovedì 10 novembre 2011
I principali capitoli del maxi emendamento

Slaccia la cintura all'insaputa del conducente? Omicidio colposo escluso
Corte d'Appello Napoli, sez. VII, sent. 13.07.2011
Slaccia la cintura all'insaputa del conducente? Omicidio colposo escluso
Slaccia la cintura all'insaputa del conducente? Omicidio colposo escluso

Concorrenza illecita su Facebook: i primi conflitti di carattere commerciale
Tribunale di Torino, ordinanza 07.07.2011
Concorrenza illecita su Facebook: i primi conflitti di carattere commerciale
Concorrenza illecita su Facebook: i primi conflitti di carattere commerciale

mercoledì 9 novembre 2011
L'avvocato cambia indirizzo e la notifica va a vuoto: il ricorso è inammissibile

Telelaser, multa valida anche senza emissione dello "scontrino"
Cassazione civile, sez. II, ordinanza n. 23212/11
Telelaser, multa valida anche senza emissione dello "scontrino"
Telelaser, multa valida anche senza emissione dello "scontrino"

Riassunzione della causa, per i termini fa fede la consegna alle Poste
Cassazione civile, sez. II, ordinanza n. 23209/11
Riassunzione della causa, per i termini fa fede la consegna alle Poste
Riassunzione della causa, per i termini fa fede la consegna alle Poste

Danni da emotrasfusioni, la Consulta boccia il fermo della rivalutazione delle indennità
Corte Costituzionale, sent. n. 293/11
Danni da emotrasfusioni, la Consulta boccia il fermo della rivalutazione delle indennità
Danni da emotrasfusioni, la Consulta boccia il fermo della rivalutazione delle indennità

Pedoni fuori dalle strisce? Sì al concorso di colpa ''minimo''
Tribunale di Milano, sez. X, sent. 20.07.2011
Pedoni fuori dalle strisce? Sì al concorso di colpa ''minimo''
Pedoni fuori dalle strisce? Sì al concorso di colpa ''minimo''

Società: obbligo PEC dal 29 novembre, sanzioni da 103 a 1.032 euro
Circolare Ministero Sviluppo Economico n. 3645/11
Società: obbligo PEC dal 29 novembre, sanzioni da 103 a 1.032 euro
Società: obbligo PEC dal 29 novembre, sanzioni da 103 a 1.032 euro

martedì 8 novembre 2011
Arresti domiciliari: reato il pit-stop se si buca nel tragitto tribunale-casa
Cassazione penale, sez. VI, sent. n. 40510/11
Arresti domiciliari: reato il pit-stop se si buca nel tragitto tribunale-casa
Arresti domiciliari: reato il pit-stop se si buca nel tragitto tribunale-casa

Illegittima la norma che esclude dal concorso il caporalmaggiore incinta
TAR Lazio-Roma, sez. I-bis, sent. n. 8213/11
Illegittima la norma che esclude dal concorso il caporalmaggiore incinta
Illegittima la norma che esclude dal concorso il caporalmaggiore incinta

Prescrizione biennale del diritto del locatore al rimborso degli oneri accessori
Art. 6, legge 22 dicembre 1973 n. 841
Prescrizione biennale del diritto del locatore al rimborso degli oneri accessori
Prescrizione biennale del diritto del locatore al rimborso degli oneri accessori

Risarcimento negato se si sottoscrive la clausola ''nulla a pretendere''
Cassazione civile, sez. III, sent. n. 19876/11
Risarcimento negato se si sottoscrive la clausola ''nulla a pretendere''
Risarcimento negato se si sottoscrive la clausola ''nulla a pretendere''

E’ reato costringere il convivente a praticare sesso spinto
Cassazione penale, sez. IV, sent. n. 36073/11
E’ reato costringere il convivente a praticare sesso spinto
E’ reato costringere il convivente a praticare sesso spinto

lunedì 7 novembre 2011
Tutor, annullata la multa fatta con i criteri dell'autovelox
Giudice di Pace di Casarano, sent. n. 647/11
Tutor, annullata la multa fatta con i criteri dell'autovelox
Tutor, annullata la multa fatta con i criteri dell'autovelox

Il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza durante la “reperibilità” non giustifica il licenziamento
Cassazione civile, sez. VI, sent. n. 23063/11
Il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza durante la “reperibilità” non giustifica il licenziamento
Il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza durante la “reperibilità” non giustifica il licenziamento

Sciopero dei benzinai: ecco i distributori che resteranno aperti

Danno all’immagine da risarcire all'ente se la 'Ndrangheta è attiva sul territorio
Tribunale di Milano, ufficio del Gip, sent. 19.07.2011
Danno all’immagine da risarcire all'ente se la 'Ndrangheta è attiva sul territorio
Danno all’immagine da risarcire all'ente se la 'Ndrangheta è attiva sul territorio

Redditometro 2012: come comportarsi

venerdì 4 novembre 2011
Limiti di liceità per la pubblicazione on line dei dati reddituali dei contribuenti
Tribunale di Potenza, sent. n. 558/11
Limiti di liceità per la pubblicazione on line dei dati reddituali dei contribuenti
Limiti di liceità per la pubblicazione on line dei dati reddituali dei contribuenti

Le dà tutto ma lei lo abbandona, scatta la revoca delle donazioni
Cassazione civile, sez. II, sent. n. 22936/11
Le dà tutto ma lei lo abbandona, scatta la revoca delle donazioni
Le dà tutto ma lei lo abbandona, scatta la revoca delle donazioni

Laurea e specializzazioni riscattabili ma con limiti
TAR Campania-Napoli, sez. II, sent. n. 5092/11
Laurea e specializzazioni riscattabili ma con limiti
Laurea e specializzazioni riscattabili ma con limiti

Diffamazione continuata se la comunicazione è fatta a voce alta
Cassazione penale, sez. V, sent. n. 39768/11
Diffamazione continuata se la comunicazione è fatta a voce alta
Diffamazione continuata se la comunicazione è fatta a voce alta

Notifica nulla se nel frattempo arriva dall’estero la nomina del difensore di fiducia
Cassazione penale, sez. I, sent. n. 28241/11
Notifica nulla se nel frattempo arriva dall’estero la nomina del difensore di fiducia
Notifica nulla se nel frattempo arriva dall’estero la nomina del difensore di fiducia

Multe: avvocati romani, no a gabella per presentare ricorso

giovedì 3 novembre 2011
Bancarotta fraudolenta, nessuno sconto all’amministratore di fatto
Cassazione penale, sez. V, sent. n. 39593/11
Bancarotta fraudolenta, nessuno sconto all’amministratore di fatto
Bancarotta fraudolenta, nessuno sconto all’amministratore di fatto

Maternità: la lavoratrice può rinunciare al congedo post partum
INPS, circolare n. 139/11
Maternità: la lavoratrice può rinunciare al congedo post partum
Maternità: la lavoratrice può rinunciare al congedo post partum

mercoledì 2 novembre 2011
Concorso in magistratura per 370 posti: domande entro il 28 novembre
Decreto Ministero Giustizia 22.09.2011, G.U. 28.10.2011
Concorso in magistratura per 370 posti: domande entro il 28 novembre
Concorso in magistratura per 370 posti: domande entro il 28 novembre

Per la custodia in carcere utlizzabili i brogliacci delle intercettazioni
Cassazione penale, sez. II, sent. n. 39326/11
Per la custodia in carcere utlizzabili i brogliacci delle intercettazioni
Per la custodia in carcere utlizzabili i brogliacci delle intercettazioni

Assegno di invalidità e disoccupazione: chiarimenti Inps sul diritto di opzione
INPS, circolare n. 138/11
Assegno di invalidità e disoccupazione: chiarimenti Inps sul diritto di opzione
Assegno di invalidità e disoccupazione: chiarimenti Inps sul diritto di opzione

Cane aggressivo: delle lesioni subite ne risponde anche il semplice detenzione dell'animale

Iscriviti a:
Post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...