Partirà il 17 settembre il nuovo sciopero di un mese dei Giudici di Pace per contestare l'operato del Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, che per il momento avrebbe disatteso quanto previsto nel contratto di Governo.
E’ quanto si apprende da un Comunicato pubblicato dall'Unione Nazionale Giudici di Pace.
Come si legge nel comunicato, mentre nel contratto di Governo è stabilito che dovrà essere riconosciuto "il ruolo dei magistrati onorari, tramite una completa modifica della recente riforma Orlando, affrontando anche le questioni attinenti al trattamento ad essi spettante ed alle coperture previdenziali ed assistenziali", il Ministro Bonafede non sta rispettando quanto previsto.
Infatti, in sede di conversione del Decreto Dignità e del Milleproroghe, lo stesso Ministro ha fatto bocciare sia un ordine del giorno che impegnava il Governo ad adottare misure che consentissero la continuità del servizio dei magistrati onorari e dei giudici di pace, con un adeguato trattamento economico e previdenziale, sia gli emendamenti che sospendevano, almeno in parte, l'esecuzione della riforma Orlando sulla magistratura onoraria.
Intanto, l'attuazione della riforma Orlando prosegue il suo iter con l'istituzione dell'ufficio del processo ed i concorsi in atto.
I magistrati di pace e onorari - ricorda l'Unagipa con il comunicato diramato oggi - pur trattando attualmente oltre il 60% dei processi civili e penali di primo grado - sono precari senza diritti e tutele.
fonte: Giudici di pace in sciopero per un mese dal 17 settembre | Altalex
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 8 agosto 2018
Giudici di pace in sciopero per un mese dal 17 settembre

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento