A partire dal 2015 l’INPS gestisce le domande di assegno di natalità e provvede al pagamento delle singole mensilità.
Sospensione dell’assegno. Da una verifica nella procedura di gestione delle domande di assegno è risultato che molti utenti non hanno ancora provveduto alla presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), utile al rilascio dell’ISEE per l’anno 2017. Ciò – informa l’Istituto – ha comportato per questi ultimi la sospensione dell’erogazione dell’assegno per l’anno in corso.
DSU entro il 31 dicembre. Affinché l’INPS possa riprendere il pagamento delle predette mensilità, è necessario presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica per l’anno in corso entro e non oltre il prossimo 31 dicembre 2017. La mancata presentazione della DSU entro il termine suindicato avrà come conseguenza non solo la perdita delle mensilità per l’anno 2017, ma anche la decadenza della domanda di assegno presentata nel 2016.
Fonte: www.lavoropiu.info/Bonus bebè, necessario rinnovare l’ISEE entro il 31 dicembre - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 13 novembre 2017
Bonus bebè, necessario rinnovare l’ISEE entro il 31 dicembre

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento