Azzerata la condanna a tre mesi e dieci giorni di reclusione pronunciata in Appello. Decisivo il fatto che l’uomo, privo di fissa dimora, abbia agito per avere un alloggio e ripararsi così dai rigori dell’inverno.
Non è punibile il ‘senzatetto’ che si introduce illegalmente in una casa. Fondamentale che egli abbia agito per poter dormire la notte, evitando i rigori dell’inverno (Cassazione, sentenza n. 40827, sez. V Penale, depositata il 7 settembre).
Violazione di domicilio. Ricostruito facilmente l’episodio, uno straniero, «senza fissa dimora», finisce sotto accusa per «violazione di domicilio». Per i giudici d’Appello non ci sono dubbi sul fatto che egli si sia «introdotto illegalmente nell’abitazione di proprietà di un uomo», in provincia di Brescia: consequenziale è la condanna a «tre mesi e dieci giorni di reclusione».
A sorpresa, però, in Cassazione il ‘senzatetto’ viene ritenuto non punibile. Secondo i magistrati, è corretta l’obiezione proposta dal suo legale: la scelta di occupare una casa era praticamente obbligata, poiché frutto di «particolari condizioni di emarginazione» e della necessità di «reperire un alloggio notturno» e «ripararsi dai rigori dell’inverno».
In sostanza, l’azione compiuta dallo straniero è valutata come non particolarmente grave.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it/Senzatetto occupa una casa per la notte: non punibile - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 8 settembre 2017
Senzatetto occupa una casa per la notte: non punibile

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento