Stop automatico all’eredità per gli indegni. Sia per l’autore di crimini domestici sia per chi falsifica testamenti e negli altri casi di indegnità. È quanto prevede la proposta di legge A.C. 3772, approvata dalla camera il 1° marzo 2017, sulle tutele per i figli rimasti orfani a seguito di un crimine domestico. Il provvedimento, che passa ora all’esame del senato, dà strumenti di tutela alle vittime: tutele giudiziali (gratuito patrocinio, provvisionale, sequestro conservativo di beni, adozioni speciali), tutele previdenziali (pensione di reversibilità), tutele sanitarie (esenzione da oneri), assistenziali (interventi di aiuto e sostegno), e tutele economiche (fondi speciali). La proposta di legge completa il quadro con norme che vogliono far cessare alcune beffe e, in particolare, la possibilità che il carnefice passi dalla cassa a ritirare i beni del morto, ai danni di altri ben più meritevoli. Chi è indegno va automaticamente escluso, senza che gli altri eredi debbano necessariamente fare causa spendendo tempo e soldi.
Fonte: www.italiaoggi.it/Stop all'eredità per gli indegni - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 4 marzo 2017
Stop automatico all'eredità per gli indegni

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Si considera affetta da nullità la notifica dell'ordinanza quando sia effettuata presso il difensore non domiciliatario. Questo in estre...
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
Per la sussistenza del reato di minaccia è necessaria la verifica circa l'effettiva portata intimidatoria della frase profferita. Questo...
Nessun commento:
Posta un commento