La Circolare INPS n. 39, pubblicata il 27 febbraio, fornisce la disciplina di dettaglio della nuova misura introdotta con la Legge di Bilancio 2017: il premio di 800 euro riconosciuto alla nascita o all’adozione di un minore.
Chiariti, in particolare, i requisiti generali della “futura madre”, la maturazione del beneficio ed i termini di presentazione della domanda e della documentazione a corredo.
Domanda. La madre avente diritto, spiega l’atto di prassi, deve presentare domanda all’Istituto previdenziale dopo il compimento del 7° mese di gravidanza, allegando la certificazione sanitaria attestante la data presunta di parto. Se l’istanza è presentata in relazione al parto, la madre dovrà autocertificare la data di nascita e le generalità del bambino.
In caso di adozione o affidamento preadottivo di minore, la richiedente deve allegare il provvedimento giudiziario o riportare nella domanda gli elementi che consentano all’Istituto di reperire il provvedimento presso l’Amministrazione che lo detiene.
Inoltre, se la richiedente è una cittadina extra-comunitaria, l’istanza deve essere corredata da copia del titolo di soggiorno o contenere tutti gli elementi identificativi utili alla verifica del titolo.
Fonte: www.lavoropiu.info /Premio alla nascita: 800 euro per le future mamme - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 4 marzo 2017
Premio alla nascita: 800 euro per le future mamme
Lo Studio Legale Mancino si occupa di tutte le fasi dell'assistenza legale in sede penale, sia per la difesa delle persone sottoposte a procedimento, sia per la tutela delle vittime di reato come parti civili. Lo Studio opera anche in tutti gli ambiti del diritto civile, dalla contrattualistica, al diritto di famiglia, separazioni e divorzi, successioni, diritti reali, assicurazioni e responsabilità civile, diritto bancario, nonché nel settore del diritto fallimentare e delle altre procedure concorsuali. L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione. E' iscritto alle liste per il patrocinio a spese dello Stato. Lo Studio è a disposizione dei Colleghi che hanno necessità di collaborazione e/o di domiciliazione per tutti gli uffici giudiziari compresi nelle circoscrizioni dei Tribunali di Ferrara e Bologna.
Dal 2018 l’Avv. Emiliano Mancino aderisce al progetto Difesa Legittima Sicura, una rete di professionisti sul territorio nazionale che dà tutela legale a chiunque sia vittima di violenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Per il canone Rai si pagheranno 100 euro in bolletta e in una unica soluzione da febbraio. Mentre se il contratto della luce è intestato a u...
-
Il Tribunale di Como nega l’omologa dell’accordo di separazione di due coniugi che, per convenienza economica, continuano a coabitare nella ...
-
Libero arbitrio in ambito scolastico. Ma, sia chiaro, non si parla della scelta dell’istituto da frequentare – scelta affidata, come logico ...
Nessun commento:
Posta un commento