Un contributo a disposizione del coniuge più debole, almeno sul piano economico. Per compensare anche il mancato pagamento dell'assegno di mantenimento deciso dall'autorità giudiziaria in sede di separazione. L'intervento previsto dalla penultima legge di stabilità (la legge n. 208 del 2015) è adesso operativo dopo la pubblicazione sulla «Gazzetta Ufficiale», n. 11 del 14 gennaio 2017, del decreto del ministero della Giustizia del 15 dicembre. Il provvedimento individua nei tribunali collocati nei capoluoghi dei distretti sede di Corte d'appello le sedi giudiziarie alle quali indirizzare la richiesta di accesso al «Fondo di solidarietà al coniuge in stato di bisogno» alimentato, per ora, con 750mila euro.
Fonte: www.ilsole24ore.com/Parte il Fondo per il coniuge privo dell'assegno di mantenimento
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 17 gennaio 2017
Parte il Fondo per il coniuge privo dell'assegno di mantenimento

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento