Sulla procedura semplificata disciplinata dall'articolo 12 del Dl n. 132/2014, convertito dalla legge 162/2014, attraverso la quale i coniugi possono addivenire in via amministrativa alla separazione, allo scioglimento del vincolo matrimoniale e alla modifica delle condizioni di separazione e divorzio, si sono recentemente espressi sia il Consiglio di Stato sia il ministero dell'Interno con una circolare interpretativa.
La decisione del Consiglio di Stato - Con la sentenza 4478/2016, pubblicata il 26 ottobre 2016, il Consiglio di Stato ha stabilito che i coniugi che accedono a simile procedura possono inserire nel loro accordo la clausola relativa alla corresponsione di un assegno periodico a carico di uno e a favore dell'altro. Non rientra infatti questa clausola tra i «patti di trasferimento patrimoniale» espressamente esclusi dal comma 3 dell'articolo 12 predetto.
Fonte: www.ilsole24ore.com/Divorzio breve: strada aperta per l'assegno di mantenimento
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 28 novembre 2016
Divorzio breve: strada aperta per l'assegno di mantenimento

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento