Da lunedì 1° agosto fino a mercoledì 31 agosto è sospeso il decorso dei termini processuali. Quest'anno poi la sospensione riguarda anche ciò che scade il 30 ed il 31 luglio (perché sabato e domenica, articolo 155 Codice di procedura civile). La tregua riguarda tutti i processi (civili, penali, amministrativi e tributari). Ciò significa che se un atto processuale scade durante il periodo di sospensione, i termini si sospendono e i giorni rimanenti si calcolano a decorrere dal 1 settembre. Se un termine inizia a decorrere tra il 1 agosto ed il 31 agosto (ad esempio, viene notificata una sentenza il 5 agosto, da impugnare in 30 giorni) occorre iniziare il calcolo dei 30 giorni dal 1 settembre. La tregua deriva dalle leggi n. 12 del 1941 e 742 del 1969, norme che garantiscono un turno di riposo per gli operatori giudiziari.
Fonte: www.ilsole24ore.com//Scatta la pausa estiva, cause sospese per il mese di agosto
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 30 luglio 2016
Scatta la pausa estiva, cause sospese per il mese di agosto

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Con un revirement che può avere conseguenze significative sulle operazioni di affitto di azienda, la Cassazione (sentenza 23581 del 9 ottobr...
-
Per il canone Rai si pagheranno 100 euro in bolletta e in una unica soluzione da febbraio. Mentre se il contratto della luce è intestato a u...
-
Il Tribunale di Como nega l’omologa dell’accordo di separazione di due coniugi che, per convenienza economica, continuano a coabitare nella ...
Nessun commento:
Posta un commento