Nella seduta di ieri, mercoledì 29 giugno 2016, la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitoti in banche in liquidazione. Dopo gli emendamenti approvati dal Senato lo scorso 9 giugno, il Governo incassa la fiducia e si conclude così l’iter di conversione del cd. decreto banche.
Procedure esecutive. Il testo prevede diverse misure a favore di una velocizzazione e semplificazione delle procedure esecutive, oltre ad interventi a favore degli obbligazionisti delle quattro banche in default coinvolte nel cd. Salva Banche, per i quali è prevista una dilazione del periodo di tempo entro il quale dovranno essere presentate le istanze di rimborso.
Patto marciano e pegno mobiliare non possessorio. È stata inoltre introdotta la possibilità di applicare il patto marciano anche ai contratti già esistenti, mentre il pegno mobiliare non possessorio consentirà agli imprenditori di concedere in pegno beni mobili destinati all’esercizio dell’impresa senza subirne lo spossessamento. Per quanto riguarda le procedure esecutive e le operazioni di vendita dei beni pignorati si prevede la redazione di un elenco di professionisti, secondo le modalità e i requisiti che verranno stabiliti dal Ministero della Giustizia.
Registro delle procedure esecutive. Per quanto riguarda la materia concorsuale, è infine prevista l’introduzione del Registro delle procedure di espropriazione forzata immobiliari, delle procedure di insolvenza e degli strumenti di gestione della crisi che i creditori potranno consultare in via telematica, creando così una banca dati che consentirà di verificare in tempo reale l’andamento delle procedure concorsuali a cui sono soggetti i propri debitori.
Fonte: www.ilsocietario.it/Decreto banche approvato in via definitiva - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 30 giugno 2016
Decreto banche approvato in via definitiva

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento