Data la rilevanza - anche mediatica - della vicenda, si pubblicano di seguito le sentenze di merito del 'caso Monella'. La vicenda, come noto, ha ad oggetto l'uccisione, con un colpo di fucile sparato dalla propria abitazione, di un ladro che tentava di rubare una macchina. Al condannato il Presidente della Repubblica ha di recente concesso provvedimento di grazia con condono 'parziale' della pena inflitta.
Si ricorda inoltre che, essendo stato dichiarato inammissibile il ricorso per Cassazione contro la sentenza d'appello, quest'ultima ha trovato definitiva conferma.
Si può peraltro prevedere che tale vicenda costituisca uno spunto per futuri dibattiti - anche in ottica de iure condendo - sul tema dell'eccesso doloso nella legittima difesa e, in particolare, sul relativo trattamento sanzionatorio.
per leggere la sentenza di primo grado clicca qui:www.penalecontemporaneo.it/upload/1447861549Primo Grado Monella.pdf
per leggere la sentenza di appello clicca qui:www.penalecontemporaneo.it/upload/1447861445Corte Appello Monella.pdf
fonte: www.penalecontemporaneo.it
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 18 novembre 2015
Uccidere il ladro che fugge è reato? Le sentenze di merito nel caso Monella

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
In base all’art. 42 dpr 600/1973, l’avviso di accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro impiegato ...
Nessun commento:
Posta un commento