L'Unione Nazionale Italiana Magistrati Onorari ha annunciato lo stato di agitazione in vista dei possibili tagli al fondo indennità di tutti i magistrati onorari e di pace, previsto dalla Riforma della giustizia, per l'anno 2016. «La giustizia - si spiega in una nota - è amministrata, in grande misura, da magistrati che non sono regolarmente retribuiti né godono di garanzie previdenziali ed assistenziali, eppure esercita le medesime funzioni di un magistrato professionale».
Malgrado un impegno rilevante sia in termini di quantita' che di qualità - spiega l'Unimo - «sembra che solo per la magistratura onoraria non ci siano risorse economiche sufficienti per valorizzarne la professionalità» e la riduzione del fondo per le indennità potrebbe «costringere i magistrati onorari a ridurre il proprio apporto alla amministrazione di giustizia».
Pm e giudici onorari dei tribunali civili e penali sono insomma pronti a incrociare le braccia dal 7 all'11 dicembre. Lo annuncia Paolo Valerio, presidente della Federmot - Federazione magistrati onorari di tribunale, in una lettera, indirizzata al presidente del Consiglio e al ministro della Giustizia. Nel comunicato si denuncia tra l'altro il mancato aggiornamento delle indennita' spettanti ai magistrati onorari: giudici e pm non togati che esercitano funzioni giurisdizionali eccetto quelle legate ai reati più gravi.
Fonte;www.diritto24.ilsole24ore.com/art/guidaAlDiritto/dirittoCivile/2015-11-23/giustizia-magistrati-e-giudici-onorari-pronti-sciopero--180728.php
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 23 novembre 2015
#Giustizia, magistrati e giudici onorari pronti allo sciopero

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
In base all’art. 42 dpr 600/1973, l’avviso di accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro impiegato ...
Nessun commento:
Posta un commento