Proteste inutili, quelle del lavoratore: è legittima la decisione della Banca di spostarlo dalla sede decentrata in un Comune di 35mila abitanti alla sede di riferimento nella città capoluogo di provincia. Il dipendente, inquadrato come assistente ai finanziamenti, è stato completamente privato, nel nuovo ambiente di lavoro, della possibilità di mettere a frutto le proprie competenze professionali. Per questo, è evidente il demansionamento messo in atto dall’azienda ai danni del lavoratore (Cassazione, sentenza 18223/15).
Il caso
Ad avviare la vicenda giudiziaria sono le lamentele di un dipendente, legate alle «mansioni» assegnategli nella nuova «sede». Per l’uomo si può e si deve parlare di «demansionamento», e tale visione viene condivisa dai giudici d’appello, i quali ritengono che i compiti attribuiti all’uomo non erano «riconducibili alla qualifica» da lui ricoperta, nella vecchia sede, come «assistente ai finanziamenti».
Pronta la replica della Banca, che, con un ricorso in Cassazione, ritiene illogico considerare, come fatto in appello, acclarato il «demansionamento» senza «accertare in fatto ciò che il lavoratore facesse in concreto, al di là della qualifica assegnata» e «omettendo di comparare le ultime mansioni con quelle assegnate in precedenza».
Anche per la Cassazione è evidente la scorrettezza dell’operato della Banca. Ciò perché è emerso, dalla ricostruzione della vicenda, che all’uomo, «a seguito della destinazione» alla nuova «filiale», non sono mai state «assegnate mansioni riconducibili alla qualifica di assistente ai finanziamenti». Non a caso, nella nuova sede il lavoratore, evidenziano i giudici, «non aveva alcuna possibilità di fornire assistenza e consulenza alla clientela in merito ai finanziamenti, né aveva potuto realizzare eventuali operazioni connesse alle proposte di finanziamenti ed alla revisione degli affidamenti in scadenza». Decisivo, in questo caso, è il confronto tra le «mansioni effettuate» e la «qualifica posseduta», confronto che pone in evidenza una clamorosa «dequalificazione» del dipendente, con «attribuzione di mansioni inferiori alla qualifica». Confermata, di conseguenza, la condanna della Banca per il «demansionamento» del lavoratore.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /Assistente ai finanziamenti tenuto lontano dalla clientela: è demansionamento - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 22 settembre 2015
Assistente ai finanziamenti tenuto lontano dalla clientela: è #demansionamento

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento