mercoledì 17 dicembre 2014

Dal 2015 il saggio degli interessi legali sarà pari allo 0,5%

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, con il D.M. 15 dicembre 2014, ha ridotto la misura del saggio degli interessi legali, che passa dall'1% allo 0,5%.

Si ricorda che, in generale, il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha la facoltà di modificare ogni anno questo tasso mediante decreto da emanarsi non oltre il 15 dicembre, sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno (art. 2, co. 185, Legge n. 662/1996).

Il tasso di interesse legale, tra gli altri, si applica a:

ravvedimento operoso, di cui all'art. 13, D.Lgs. 18 dicembre 1997 n. 472, “breve” o “lungo” in caso di omessi o tardivi versamenti;

depositi cauzionali relativi agli affitti.

Fonte: www.fiscopiù.it/

La Stampa - Dal 2015 il saggio degli interessi legali sarà pari allo 0,5%

Nessun commento:

Posta un commento

Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato

Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...