Uso della Pec come canale sempre più privilegiato per le comunicazioni di cancelleria. Lo conferma la Cassazione con la sentenza n. 9876, che fa il punto sullo stato dell'arte del processo telematico nel giudizio davanti alla Corte. E, per estensione, in tutti i processi. La pronuncia ricorda l'evoluzione della disciplina in materia con un uso del digitale sempre più stringente. Una data spartiacque, nella ricostruzione della Cassazione, è il 1° gennaio 2012. Prima di quella scadenza l'impiego dell'indirizzo Pec indicato dal difensore per le comunicazioni di cancelleria era solo facoltativo e, nel processo in Cassazione, operava la domiciliazione presso la cancelleria da parte del difensore che non aveva eletto domicilio a Roma.
fonte: ilsole24ore.com//Pec sempre più d'obbligo, avanza il processo online
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 9 maggio 2014
Pec sempre più d'obbligo, avanza il processo online

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Si considera affetta da nullità la notifica dell'ordinanza quando sia effettuata presso il difensore non domiciliatario. Questo in estre...
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
Per la sussistenza del reato di minaccia è necessaria la verifica circa l'effettiva portata intimidatoria della frase profferita. Questo...
Nessun commento:
Posta un commento