Sia in caso di condanna che in caso di patteggiamento è sempre ordinata la confisca dei beni che costituiscono profitto del reato consistente nell’omissione del versamento IVA. Lo ha stabilito la Cassazione nella sentenza 7533/14.
Il caso
Un imprenditore evade 51mila euro di IVA e patteggia la pena in 2 mesi e 20 giorni di reclusione con la condizionale. La Procura di Ancona ha fatto ricorso per cassazione ritenendo che il Gup non avesse disposto la confisca invece dovuta. La Cassazione accoglie il ricorso ricordando che l’art. 1, comma 143, legge n. 244/07 prevede l’applicazione dell’art. 322 – ter c.p. fra l’altro al reato previsto dall’art. 10- ter, legge n. 74/2000. La ricordata disposizione, prevede che in caso di condanna o di applicazione della pena su richiesta in relazione a determinati reati, fra i quali deve intendersi ricompreso anche il reato di omissione del versamento IVA, è sempre ordinata la confisca dei beni che ne costituiscono il profitto o il prezzo, salvo che appartengano a persone estranee al reato. La disposizione precisa altresì che, ove non sia possibile la confisca specifica di tali beni, la stessa è disposta su altri beni di cui il reo abbia la disponibilità per un valore corrispondente al prezzo o al profitto conseguito. In conclusione la Corte annulla la sentenza in relazione alla parte in cui non ha disposto il sequestro finalizzato alla confisca per equivalente.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /La Stampa - Lotta all’evasione fiscale: chi omette il versamento dell’IVA è punito con la confisca dei beni
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 5 maggio 2014
Lotta all’evasione fiscale: chi omette il versamento dell’IVA è punito con la confisca dei beni

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Si considera affetta da nullità la notifica dell'ordinanza quando sia effettuata presso il difensore non domiciliatario. Questo in estre...
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
Per la sussistenza del reato di minaccia è necessaria la verifica circa l'effettiva portata intimidatoria della frase profferita. Questo...
Nessun commento:
Posta un commento