Nella motivazione della custodia cautelare in carcere il giudice non è tenuto a spiegare perché le misure alternative siano inadeguate, essendo sufficiente un giudizio sulla idoneità della reclusione ad interrompere i rapporti con il mondo criminale. Lo ha chiarito la Corte di cassazione, con la sentenza 130/2014, rigettando il ricorso di un uomo di 32 anni indagato in un procedimento per spaccio che aveva chiesto di essere affidato ad una comunità di recupero
© RIPRODUZIONE RISERVATA
fonte: ilsole24ore/Sì alla custodia cautelare in carcere se serve ad interrompere l’attività criminosa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 7 gennaio 2014
Sì alla custodia cautelare in carcere se serve ad interrompere l’attività criminosa

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Si considera affetta da nullità la notifica dell'ordinanza quando sia effettuata presso il difensore non domiciliatario. Questo in estre...
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
Per la sussistenza del reato di minaccia è necessaria la verifica circa l'effettiva portata intimidatoria della frase profferita. Questo...
Nessun commento:
Posta un commento