L’Agenzia delle Entrate, in occasione di un incontro tenuto con la stampa specializzata, ha fornito importanti chiarimenti riguardo al nuovo strumento di accertamento cd. "Redditometro".In particolare, nel corso dell'incontro, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che se il contribuente, una volta ricevuto il questionario, non fornisce tutti i documenti necessari al fine di giustificare le spese sostenute, nella successiva fase del contraddittorio finalizzato all’accertamento con adesione, potrà fornire tutti gli ulteriori documenti utili, senza subire alcuna preclusione procedimentale. In sostanza, nell’ambito del nuovo Redditometro, per assicurare una maggiorie garanzia al contribuente, è stato introdotto un secondo momento obbligatorio di confronto con l’Amministrazione finanziaria, ed è proprio in tale seconda fase finalizzata all’accertamento con adesione che il contribuente potrà fornire ulteriori elementi tesi a giustificare le spese che ha sostenuto e che non ha prodotto nella prima fase istruttoria, senza dunque subire una preclusione procedimentale. Come noto, l’accertamento redditometrico, detto appunto “Redditometro”, prevede la ricostruzione induttiva del reddito del contribuente persona fisica mediante l’utilizzo di alcuni indicatori di capacità contributiva individuati nel D.M. del 10 settembre 1992 e successive modifiche, ai quali sono applicati determinati coefficienti moltiplicatori.
Fonte: http://fiscopiu.it/La Stampa - Redditometro: i documenti giustificativi delle spese possono essere forniti anche nella successiva fase del contraddittorio
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 24 gennaio 2014
Redditometro: i documenti giustificativi delle spese possono essere forniti anche nella successiva fase del contraddittorio

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento