L’estorsione è un grave indizio della partecipazione al clan
Corte di cassazione – Sezione II penale – Sentenza 23 agosto 2013 n. 35467
"In tema di applicazione di misure coercitive in relazione al delitto" di associazione di stampo mafioso, "la partecipazione dell'indagato a episodi di estorsione compiuti nell'ambito di un contesto mafioso costituisce di per sé solo elemento gravemente indiziante di partecipazione al gruppo criminale, senza che siano necessarie ulteriori rappresentazioni di frequentazioni con altri associati".
È quanto ribadisce la Cassazione, seconda sezione penale, con la sentenza 35467/2013 con cui ha accolto il ricorso presentato dalla Procura di Napoli contro un'ordinanza del Tribunale di Napoli che disposto la scarcerazione di un indagato precedentemente disposta dal Gip; e ha rinviato il caso al Tribunale di Napoli per un nuovo giudizio.
La Procura, ricorrendo alla Suprema Corte, ha mosso rilievi per la carenza e contraddittorietà della motivazione addotta dal Tribunale nell'ordinanza di scarcerazione, che - riassume la sentenza - "non tiene conto di quanto riferito dai collaboratori di giustizia, di quanto emerge dalle intercettazioni e di quanto e di quanto deciso sull'esistenza dell'associazione" di tipo mafioso. Rilievi che la Cassazione ha considerato fondati.
Fonte: ilsole24ore
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 26 agosto 2013
L’estorsione è un grave indizio della partecipazione al clan

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Con un revirement che può avere conseguenze significative sulle operazioni di affitto di azienda, la Cassazione (sentenza 23581 del 9 ottobr...
-
Per il canone Rai si pagheranno 100 euro in bolletta e in una unica soluzione da febbraio. Mentre se il contratto della luce è intestato a u...
-
Il Tribunale di Como nega l’omologa dell’accordo di separazione di due coniugi che, per convenienza economica, continuano a coabitare nella ...
Nessun commento:
Posta un commento