Il cane è parte di una famiglia, quando quest’ultima di sfalda, allora anche il quattrozampe ha diritto a essere considerato in fase di separazione.
I giudici del Secondo Collegio del Tribunale civile di Modena hanno stabilito, nell’ambito di una separazione consensuale, che un uomo dovrà riconoscere all’ex moglie 50 euro al mese come assegno di mantenimento per il cane, un pastore tedesco di razza.
La donna, racconta la Gazzetta di Modena, aveva spiegato nel suo ricorso giudiziale - poi ricondotto davanti al giudice per una separazione consensuale - come anche il cane, di proprietà del marito, fosse una figura importante per la famiglia e non aveva nessuna intenzione di separarsi da lui e di costringere i figli a non vederlo più. Così il giudice ha deciso di “collocarlo” insieme ai figli minori della coppia, che vivranno con la madre, e di attribuire alla moglie 50 euro mensili a carico dell’ex marito. Un contributo al 50 per cento per il mantenimento del cane, che spetta quindi a entrambi i coniugi come nel caso delle spese straordinarie che sono divise per consuetudine a metà.
L’ex coppia si è detta d’accordo per la decisione del giudice. Una decisione che rappresenta un precedente a cui probabilmente faranno riferimento altri tribunali.
Fonte: Modena, una coppia si separa. Il tribunale prevede un assegno di mantenimento per il cane - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 23 dicembre 2017
Modena, una coppia si separa. Il tribunale prevede un assegno di mantenimento per il cane

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento