Un imputato di stalking ha offerto 1.500 euro di risarcimento alla parte lesa. Lei ha rifiutato il denaro, ma il tribunale di Torino ha pronunciato una sentenza di «non doversi procedere» per estinzione del reato: nonostante il diniego della donna, c’è stata una «condotta riparatoria». Si tratta di una delle prime applicazioni di una legge entrata in vigore lo scorso 4 agosto.
L’uomo era accusato di avere seguito in auto «in molte occasioni» la ragazza, in varie località del circondario di Torino, fra il dicembre del 2016 e il gennaio del 2017. La somma, al rifiuto della parte lesa, è stata depositata in un libretto di deposito giudiziario, ed è stata giudicata «congrua rispetto all’entità dei fatti» dal gup. In un passaggio della sentenza viene spiegato che «il risarcimento del danno può essere riconosciuto anche in seguito a offerta reale formulata dall’imputato e non accettata dalla persona offesa, ove il giudice riconosca la congruità della somma offerta».
Fonte:www.lastampa.it/Offre 1500 euro alla sua vittima di stalking, lei rifiuta ma il reato viene estinto - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 6 ottobre 2017
Stalking: offre 1500 euro alla sua vittima, lei rifiuta ma il reato viene estinto

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento