Nella seduta di ieri 19 ottobre 2017, la Camera ha approvato la proposta di legge in tema di utilizzo della cannabis a fini terapeutici. Il testo, che passa ora all’esame del Senato, si propone di disciplinare sotto il profilo organizzativo e procedurale l’utilizzo di farmaci contenenti cannabinoidi nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale.
Il disegno di legge. Il provvedimento, che passa ora all’esame del Senato, modifica il testo unico in materia di stupefacenti di cui al d.P.R. n. 309/1990 semplificando le procedure per la prescrizione di farmaci contenenti derivati naturali o sintetici della cannabis, consentendone la somministrazione anche in ambito ospedaliero e l’acquisto all’estero solo quando altri farmaci disponibili si rivelino inefficienti o inadeguati.
Il testo prevede poi che, con regolamento emanato del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro della salute di concerto con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, verranno disciplinati i criteri per l’individuazione di aree idonee e modalità di coltivazione della cannabis indica, finalizzata esclusivamente a soddisfare il fabbisogno nazionale di preparati medicinali.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it/Cannabis ad uso terapeutico: la Camera passa il testo al Senato - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 22 ottobre 2017
Cannabis ad uso terapeutico: la Camera passa il testo al Senato

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento