Giudici onorari di tribunale, giudici di pace e viceprocuratori onorari si asterranno dalle udienze civili e penali dal 2 al 6 ottobre 2017.
E’ quanto proclamato dalle associazioni di categoria ieri con un comunicato ai sensi del codice di autoregolamentazione.
Si tratta nel nono sciopero contro la riforma proposta dal ministro Orlando (Decreto legislativo n° 116/2017) che segue di poco la precedente astensione avvenuta dal 3 al 23 luglio.
Le critiche sollevate alla riforma riguardano la condizione dei magistrati onorari e dei giudici di pace a partire dalla precarietà del rapporto, al trattamento economico e previdenziale discriminatorio, alla carenza di tutele per la maternità, la salute e gli infortuni sul lavoro, fino al disconoscimento dei diritti alle ferie ed al TFR.
fonte:www.altalex.com/Giudici di pace e onorari ancora in sciopero dal 2 al 6 ottobre | Altalex
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 17 settembre 2017
Giudici di pace e onorari ancora in sciopero dal 2 al 6 ottobre

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento