"Non luogo a procedere", perché "il fatto non costituisce reato", nei confronti dell'ex calciatore argentino Diego Armando Maradona, accusato di diffamazione per "aver offeso la reputazione di Equitalia spa e del suo presidente dell'epoca Attilio Befera" attraverso ripetute dichiarazioni riprese dagli organi di stampa a partire dal giugno 2012. Lo ha dichiarato il gup di Cassino Salvatore Scalera. Proscioglimento anche per il suo difensore Angelo Pisani.
L'inchiesta era nata a Roma ma il tribunale capitolino si era poi dichiarato incompetente. Gli atti quindi erano stati trasmessi alla Procura di Cassino perche' un mensile locale aveva per primo ripreso una intervista nella quale l'ex 'Pibe de Oro', nell'ambito del contenzioso fiscale che lo vede impegnato da anni con l'erario per un presunto debito tributario di quasi 40 milioni di euro, chiedeva "un fisco giusto e dal volto umano". Tra le varie dichiarazioni ritenute offensive dalla Procura c'era anche quella secondo cui l'ex numero 10 del Napoli e' stato "vittima di una strumentale persecuzione da parte di Equitalia sulla base di documentazione falsa e di procedure irregolari che lo avevano portato vicino a gesti irreparabili, come accaduto ad altre persone".
"È la fine di un'ingiustizia, l'affermazione della certezza del diritto, dell'esistenza della giustizia e del ruolo fondamentale dell'avvocatura". Lo afferma il legale di Maradona, Angelo Pisani, anche lui imputato nel processo, e difeso dai colleghi Sergio Pisani e Damiano De Rosa.
fonte:www.italiaoggi.it/Equitalia, Maradona prosciolto dall'accusa di diffamazione - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 14 settembre 2017
Equitalia, Maradona prosciolto dall'accusa di diffamazione

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento