I sindacati confermano per il prossimo 6 ottobre lo sciopero generale dei dipendenti pubblici di province e citta' metropolitane. Saranno garantiti solo i servizi minimi essenziali.
A promuovere lo sciopero sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl per denunciare "la crisi drammatica in cui versano gli enti interessati, dimostrazione palese di quanto abbiano inciso negativamente le scellerate scelte politiche adottate in questi anni e che hanno condotta al collasso questi enti".
Nella settimana dall'11 al 15 settembre si terranno assemblee in tutti i luoghi di lavoro. I sindacati rivendicano, per questa via, "soluzioni immediate per consentire l'erogazione dei servizi fondamentali e per tutelare, allo stesso tempo, i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, a partire dal pagamento degli stipendi, oggi messi in discussione in diversi enti".
Fonte:www.italiaoggi.it/Il 6 ottobre in sciopero i dipendenti di province e città metropolitane - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 25 agosto 2017
Il 6 ottobre in sciopero i dipendenti di province e città metropolitane

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento