Non scatta l'aggravante della destrezza per chi commetta il furto approfittando di una temporanea distrazione della vittima, senza aver fatto nulla per determinarla. Sono state depositate ieri le motivazioni della sentenza 34090/2017 con cui le Sezioni unite hanno ristretto il perimetro dell'aggravante ai casi in cui si tiene, «prima o durante l'impossessamento del bene mobile altrui», un comportamento «caratterizzato da particolare abilità, astuzia o avvedutezza», idoneo «a sorprendere, attenuare o eludere la sorveglianza sul bene». Nessun aggravio se il ladro «si limiti ad approfittare di situazioni, dallo stesso non provocate, di disattenzione o di momentaneo allontanamento del detentore».
Fonte:www.ilsole24ore.com/Il furto non è con destrezza se la vittima è distratta
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 15 luglio 2017
Il furto non è con destrezza se la vittima è distratta

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Con un revirement che può avere conseguenze significative sulle operazioni di affitto di azienda, la Cassazione (sentenza 23581 del 9 ottobr...
-
Per il canone Rai si pagheranno 100 euro in bolletta e in una unica soluzione da febbraio. Mentre se il contratto della luce è intestato a u...
Nessun commento:
Posta un commento