L’INPS ha pubblicato la circolare n. 79, che chiarisce gli obblighi a carico di lavoratori e datori di lavoro in caso di riduzione del periodo di prognosi riportato nel certificato attestante la temporanea incapacità lavorativa per malattia.
Comunicazione obbligatoria. Lavoratori e datori di lavoro sono, infatti, tenuti ad osservare gli obblighi sulla trasmissione telematica delle certificazioni di malattia, in modo tale che l’Istituto possa disporre in tempo reale di informazioni aggiornate e veritiere sullo stato di temporanea incapacità al lavoro dei soggetti interessati.
L’INPS, avendo rilevato violazioni ed inadempienze, ha ritenuto necessario fornire indicazioni circa gli obblighi di lavoratori e datori di lavoro in caso di rettifica del certificato di malattia per guarigione anticipata.
La rettifica della data di fine prognosi rappresenta, infatti, un adempimento obbligatorio del lavoratore, sia nei confronti del datore di lavoro, sia nei confronti dell’INPS.
Chiarimenti sono forniti, inoltre, sulle sanzioni applicabili in caso di violazione dell’obbligo.
Fonte: www.lavoropiu.info/Malattia e obblighi dei lavoratori: chiarimenti dall’INPS - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
giovedì 4 maggio 2017
Malattia e obblighi dei lavoratori: chiarimenti dall’INPS

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ricorre furto aggravato nel caso in cui la sottrazione dell’acqua da parte di un condomino sia avvenuta mediante allacciamento abusivo e dir...
-
U.Na.Gi.Pa., comunicato 06.11.2013 La scadenza del mandato di tutti i giudici di pace in servizio nei prossimi mesi e la concomitante revis...
Nessun commento:
Posta un commento