L’Unione delle Camere Penali ha proclamato un’ulteriore astensione dalle udienze nei giorni dal 10 al 14 aprile 2017, a poca distanza dal precedente sciopero svoltosi dal 20 al 24 marzo scorso,.
E’ quanto deciso dalla Giunta dell’UCPI con delibera del 17 marzo 2017.
I motivi della protesta riguardano, com'é noto, il metodo e il merito della riforma del codice penale e di procedura recentemente approvata dal Senato lo scorso 15 marzo: i penalisti contestano fermamente la “modalità autoritaria ed antidemocratica” con la quale si è deciso di approvare, sostanzialmente senza alcun dibattito parlamentare, una riforma che incide su temi sensibili quali la disciplina della prescrizione e del cd. processo a distanza; questioni che “incidono in maniera diretta e penetrante sulla natura stessa del processo penale, distorcendo gravemente il modello accusatorio del giusto ed equo processo”.
La Giunta invita inoltre le singole camere penali territoriali ad organizzare in quei giorni manifestazioni ed eventi dedicati ai temi della riforma e delle garanzie di difesa dei cittadini, con la possibilità di indire ulteriori manifestazioni nazionali.
Si ricorda inoltre che anche dei giudici di pace hanno proclamato uno sciopero unitario per i giorni dal 19 al 21 aprile 2017.
Fonte:Riforma del processo: nuovo sciopero dei penalisti dal 10 al 14 aprile | Altalex
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 9 aprile 2017
Riforma del processo: nuovo sciopero dei penalisti dal 10 al 14 aprile

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento