Il Tribunale di Torino, con una storica sentenza, ha dichiarato la piena validita' del marchio tridimensionale dello scooter Vespa e riconosciuto il carattere creativo e il valore artistico propri della sua forma che caratterizza lo scooter fin dalla prima produzione risalente al 1946.
La sentenza giunge alla conclusione di una vicenda iniziata nel 2013, quando in concomitanza con l'apertura al pubblico del salone milanese delle due ruote EICMA, la Guardia di Finanza, Compagnia di Rho - Nucleo Mobile, sequestro' 11 scooter esposti e appartenenti a 7 espositori differenti, le cui forme costituivano un'imitazione di Vespa. La Guardia di Finanza ha proceduto al sequestro dopo aver rilevato che i prodotti violavano il diritto di esclusiva del Gruppo Piaggio costituito dal cosiddetto "marchio tridimensionale" registrato da Piaggio, che protegge la forma distintiva di Vespa. Un titolo che rappresenta un fondamentale elemento di difesa delle linee uniche e caratterizzanti di Vespa, ed e' il piu' completo strumento di tutela dell'iconica forma di questo prodotto globale.
Una delle societa' coinvolte nel sequestro, la cinese Taizhou Zhongneng, ha citato a sua volta Piaggio davanti al Tribunale di Torino richiedendo l'annullamento del marchio costituito dalla forma tridimensionale dello scooter, nonche' una pronuncia che escludesse la configurabilita' della contraffazione del marchio stesso rispetto allo scooter "Ves" sequestrato all'EICMA, ma la sentenza di ieri ha rigettato le richieste e messo fine alla causa.
Fonte:www.italiaoggi.it/Il tribunale di Torino: vietato copiare Vespa, è come un'opera d'arte - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 9 aprile 2017
Il tribunale di Torino: vietato copiare Vespa, è come un'opera d'arte

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento