Illegittimo non consentire la sospensione dell’esecuzione della pena detentiva nei confronti dei minorenni condannati per alcuni reati. Lo stabilisce la Corte Costituzionale con la sentenza 90/2017, pubblicata ieri, pronunciando un giudizio, stimolato dalla Corte d’appello di Milano, sezione per i minorenni con due ordinanze, rispettivamente del 19/02/16 e del 13/05/16, sulla legittimità costituzionale dell’art. 656, comma 9, lettera a), cpc. In entrambi i casi i minori erano stati condannati per rapina aggravata, reato, previsto dall’4-bis, c. 1-ter, della l. 354/75, ostativo della sospensione dell’esecuzione. La Corte d’appello lamentava che la disposizione in questione nella parte in cui prevede il divieto di sospensione della pena detentiva anche per reati commessi da minorenni violasse gli articoli 27, c. 3, e 31, c. 2, della Costituzione che riconoscono uno scopo rieducativo alle pene e sanciscono la protezione dell’infanzia e della gioventù. Anche nel d.P.R. 448/1988, che detta la disciplina del processo penale minorile, si prescrive all’art. 19, c. 2 un processo il più aderente alle esigenze educative dell’imputato, e che quindi non precluda gli interventi di demarginalizzazione in corso.
Fonte:www.italiaoggi.it/Minori, la pena detentiva è extrema ratio - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 29 aprile 2017
Minori, la pena detentiva è extrema ratio

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento