lunedì 7 novembre 2016

No alla tenuità del fatto dal giudice di pace

La non punibilità per la particolare tenuità del fatto, prevista dall'articolo 131-bis del codice penale non può essere applicata ai procedimenti davanti al giudice di pace. L'estensione è da escludere soprattutto in considerazione del fine conciliativo al quale è ispirato il rito del giudice di pace, al quale si applica la norma sulla particolare tenuità prevista dall'articolo 34 del Dlgs 274/2000.

La sentenza 45996 della quinta sezione penale della Cassazione di ieri, arriva a poco più di un mese di distanza dalla sentenza 40699, con la quale i giudici della quarta avevano dato il via libera all'applicazione dell'articolo 131-bis anche nella giurisdizione del giudice di pace. In entrambe le sentenze, ovviamente, sono chiariti i motivi della scelta. Ieri i giudici hanno negato la non punibilità ad un ragazzo condannato per lesioni dal giudice di pace con l'avallo del tribunale.

Fonte: www.ilsole24ore.com/No alla tenuità del fatto dal giudice di pace

Nessun commento:

Posta un commento

Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato

Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...