Colpo maldestro. Due ladri vengono fermati mentre provano a portare via alcune confezioni di cosmetici da un supermercato. Pur se colti sul fatto, però, viene ritenuto non legittimo l’arresto operato dagli uomini delle forze dell’ordine. Decisiva la non gravità del danno patrimoniale per la società proprietaria della struttura commerciale.
Valore. A sorprendere è la decisione con cui i giudici del Tribunale non convalidano «l’arresto» di due uomini, entrambi originari dello Sri Lanka, fermati per «tentato furto» in un supermercato.
Ricostruito l’episodio, è certo che gli stranieri sono stati sorpresi mentre stavano provando a portar via dalla struttura commerciale «cinque confezioni di cosmetici». Per i giudici, però, è decisivo lo scarso peso del «danno patrimoniale» arrecato ai proprietari del supermercato.
E questa valutazione viene condivisa ora dai magistrati della Cassazione (sentenza n. 46703 depositata l’8 novembre 2016). Inutile l’obiezione mossa dal Procuratore della Repubblica, e centrata non solo sul «valore di 107,25 euro» delle «confezioni di cosmetici» prese di mira dai due uomini, ma anche sul fatto che esse non sono certo catalogabili come «beni di prima necessità».
Corretta, quindi, la decisione con cui in Tribunale si è deciso di non convalidare l’arresto dei due stranieri.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it/Beccati mentre provano a rubare cosmetici: no all’arresto - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 9 novembre 2016
Beccati mentre provano a rubare cosmetici: no all’arresto

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento