Erano 22 “fantasmi” sono sotto processo da tre anni, ieri sono stati assolti perché il fatto non sussiste, non sono mai esistiti i reati di invasione e occupazione abusiva di proprietà altrui “scoperti” in un blitz del 2 dicembre di oltre 3 anni fa nelle palazzine ex Amga nella zona di Foro Boario.
Ieri il giudice Franco Attinà ha assolto (dovuto assolvere) tutti i 22 imputati, stranieri, un melting pot di clandestinità, tunisini, romeni, moldavi, marocchini. Un processo questo che ha messo in luce le “armi” spuntate della giustizia e delle operazioni di ordine pubblico di questi tipo, o ancor peggio le indagini che dovrebbero seguire questi blitz: perché se è vero che i 22 furono trovati all’interno non è stata portata negli accertamenti e al processo la prova dimostrato che avessero invaso e occupato gli stabili, stabilmente e non occasionalmente: dunque vanno assolti. Cavilli cavillosi, eccessivamente, è vero, come rileva uno dei 22 avvocati d’ufficio impegnati nelle difese di questo processo, a vuoto: Emiliano Mancino, al di là del risultato processuale (l’assoluzione ottenuta) si sofferma proprio sul costo di questo processo, inutile, anche perché durato così tanto in attesa di una possibile depenalizzazione del reato, attesa ma mai arrivata. «Queste operazioni - riflette ad alta voce l’avvocato Mancino - andrebbero portate a termine con indagini ad hoc, perché contrariamente come accaduto hanno l’epilogo di questo processo che ha portato ad una spesa per la giustizia importante e un costo per la comunità». Insomma risorse e soldi sono stati impiegati per nulla: per processare tra l’altro dei “fantasmi”, persone che dopo il riconoscimento iniziale del blitz del dicembre 2013, proprio perché clandestini e precari, sono sempre stati irreperibili. Resta, infatti dal punto di vista sostanziale un fatto che dopo oltre 3 anni, la macchina della giustizia, ha impiegato risorse, tempo e avvocati per un processo se non inutile del tutto virtuale.
Fonte: www.lanuovaferrara.gelocal.it/Tutti assolti i 22 “fantasmi” dell’ex Amga - Cronaca - La Nuova Ferrara
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 29 ottobre 2016
Ferrara: tutti assolti i 22 “fantasmi” dell’ex Amga-Agea

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento