Nuovi tentativi di truffa ai danni dei contribuenti. Nei giorni scorsi, fa sapere l'Agenzia delle Entrate, alcuni cittadini residenti nel Lazio hanno ricevuto una falsa lettera di richiesta di chiarimenti sulla base di presunti controlli automatizzati delle dichiarazioni e redditometro. Nella lettera, che ricalca quelle ufficiali dell'Agenzia delle Entrate con il logo e la riproduzione della firma di un dirigente, si chiede ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione versando una somma superiore a 4.000 euro tramite conto corrente postale o bonifico bancario ad una societa' denominata GE.RI. L'Agenzia precisa che non si tratta di comunicazioni ufficiali da parte dell'Amministrazione e ricorda che non chiede mai pagamenti tramite conto corrente postale o bonifico bancario, ma solo con l'utilizzo dei modelli di pagamento F23 o F24. L'Agenzia invita, inoltre, a non dare seguito alle richieste della falsa lettera e invita i destinatari a denunciare il tentativo di truffa, rivolgendosi quanto prima a qualsiasi ufficio delle Entrate e alle forze di polizia.
Fonte: www.italioggi.it//Fisco, l'Agenzia delle entrate lancia l'allarme su possibili truffe nel Lazio - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 16 agosto 2016
Fisco, l'Agenzia delle Entrate lancia l'allarme su possibili truffe nel Lazio

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
In base all’art. 42 dpr 600/1973, l’avviso di accertamento è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro impiegato ...
Nessun commento:
Posta un commento