martedì 2 agosto 2016

Diritti dell'uomo, boom di indennizzi

Oltre 77 milioni di euro. È la cifra che l'Italia ha dovuto versare nel 2015 per gli indennizzi dovuti a violazioni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. L'importo più alto in assoluto liquidato dal Governo per risarcire le vittime di violazioni accertate o attraverso una sentenza di condanna della Corte europea o a seguito di regolamenti amichevoli e dichiarazioni unilaterali. Segno evidente che, anche se diminuiscono le sentenze di condanna a Strasburgo, non diminuiscono le violazioni dei diritti dell'uomo, che pesano per di più come un macigno sulle casse dello Stato. La cifra monstre è messa nero su bianco nella relazione annuale sull'esecuzione delle pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo nei confronti dell'Italia. presentata dal dipartimento per gli Affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio (ufficio del contenzioso) con riferimento al 2015.

Fonte: www.ilsole24ore.com/Diritti dell'uomo, boom di indennizzi

Nessun commento:

Posta un commento

Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato

Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...