199 i Comuni italiani in cui, dal 4 luglio 2016, è possibile richiedere il rilascio della Cie, disposta con la Circolare n. 10/2016 del Viminale. La richiesta è possibile per primo rilascio, deterioramento, furto o smarrimento del proprio documento cartaceo.
Informazioni per i comuni. Nella Circolare vengono dettate le informazioni utili agli uffici anagrafe dei comuni coinvolti – presso le quali verranno installate le postazioni di lavoro e organizzati corsi di formazione del personale -, infatti, i Comuni verranno dotati di un’infrastruttura costituita da postazioni di lavoro informatiche attraverso le quali potranno acquisire tutti i dati del cittadino e, tramite un canale sicuro, inviarli, per la certificazione, al Centro nazionale dei servizi demografici, che a sua volta li trasmetterà all’IPZS per la produzione, personalizzazione, stampa e consegna del documento elettronico all’indirizzo indicato dal titolare. Nel momento in cui le postazioni di lavoro saranno operative, il singolo Comune rilascerà la nuova carta elettronica e non sarà più possibile procedere all’emissione della carta d’identità in formato cartaceo.
Informazioni per i cittadini. Nella Circolare vengono inoltre precisate le situazioni in cui il cittadino può richiedere la Cie, ossia: primo rilascio, deterioramento, furto o smarrimento del proprio documento cartaceo. È previsto a riguardo un portale istituzionale delle Cie, all’indirizzo internet www.cartaidentita.interno.gov.it, all’interno del quale il cittadino troverà tutte le informazioni utili per la presentazione della domanda di rilascio della carta. Dopo la richiesta, la consegna della carta avverrà entro 6 giorni lavorativi, presso l’indirizzo del cittadino ovvero presso il comune. È prevista anche la facoltà del cittadino maggiorenne di indicare, ai sensi dell’articolo 3 del T.U.L.P.S. il consenso o il diniego alla donazione di organi e/o tessuti in caso di morte così come disciplinato dalle linee guida adottate dallo stesso Ministero.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it/Al via l’erogazione della nuova carta d’identità elettronica - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 6 luglio 2016
Al via l’erogazione della nuova carta d’identità elettronica

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ricorre furto aggravato nel caso in cui la sottrazione dell’acqua da parte di un condomino sia avvenuta mediante allacciamento abusivo e dir...
-
U.Na.Gi.Pa., comunicato 06.11.2013 La scadenza del mandato di tutti i giudici di pace in servizio nei prossimi mesi e la concomitante revis...
Nessun commento:
Posta un commento