Al fine di procedere alla convalida dell'arresto per tentato furto di alimenti occorre valutare la gravità del fatto, desunta dal peso complessivo dell'episodio. E' quanto emerge dalla sentenza della Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione n. 11433/2016.
Il caso vedeva un uomo essere sorpreso in flagranza di tentato furto di generi alimentari. Il Tribunale rigettava la richiesta di convalida dell'arresto non potendo considerarsi il fatto come grave e pericoloso.
Secondo quanto stabilito dall'art. 381, comma 4, c.p., in caso di furto aggravato dalla sola esposizione dei beni alla pubblica fede, si procede all'arresto (facoltativo) solo se la misura è giustificata dalla gravità del fatto ovvero dalla pericolosità del soggetto desunta dalla sua personalità o dalle circostanze del fatto.
Nella fattispecie i giudici del merito hanno ritenuto che il fatto non fosse connotato da alcuna particolare gravità, trattandosi di furto tentato di generi alimentari e che non poteva dedursi, dalle circostanze del fatto stesso, alcun sintomo di pericolosità del soggetto arrestato, incensurato e pertanto non noto agli operanti come soggetto dedito alla consumazione di reati contro il patrimonio.
Fonte: www.altalex.com//Furto tentato al mercato: se il fatto non è grave l'arresto non va convalidato | Altalex
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
mercoledì 18 maggio 2016
Furto tentato al mercato: se il fatto non è grave l'arresto non va convalidato

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento