È stato prosciolto da ogni accusa l’autista dell’Atac - l’azienda romana di trasporti - che pur essendo malato - con annessi certificati di malattia - la sera andava a cantare con il suo gruppo nei locali pubblici. Il giudice ha infatti stabilito che un lavoratore in malattia è tenuto a essere a disposizione per eventuali controlli negli orari previsti dalla legge ma poi, per il resto, è lecito oggetto di valutazione se la malattia presente nel certificato medico sia inconciliabile con l’attività extra-lavorativa.
Nel caso in oggetto è stato il giudice dell'udienza preliminare a prosciogliere l’autista dell'Atac accusato nella primavera 2014 dalla procura di truffa aggravata per essersi dato malato negli stessi giorni in cui la notte andava a esibirsi nei locali pubblici come cantante perché «il fatto non sussiste».
Sulla vicenda ha scritto il 9 febbraio 2016 Corriere Roma e il 15 febbraio 2016 se ne è occupata la trasmissione Quinta colonna.
fonte: www.ilsole24ore.com//EnricoBronzo//Prosciolto l'autista-cantante dell'Atac - Il Sole 24 ORE
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 19 febbraio 2016
Prosciolto l'autista-cantante dell'Atac

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento