Al momento sono 45 facce: quelle dei più pericolosi ricercati in Europa, raccolte dalle autorità di polizia del Vecchio Continente coalizzatesi nell'Enfast, la rete europea che riunisce i team investigativi dei 28 Stati membri dell'UE specializzati nella caccia ai latitanti.
E' la prima volta che viene avviato un simile progetto e l'obiettivo è intuibile: chiedere aiuto a tutti i cittadini europei per ricevere informazioni (anche in forma anonima) che possano essere d'aiuto per acciuffare i malviventi in fuga. Almeno quelli di maggiore profilo internazionale, ricercati perché già condannati oppure sospettati di aver commesso reati gravi o attentati terroristici in Europa.
Consultabile in 17 lingue, "Europe's Most Wanted Fugitives" sarà costantemente aggiornato dai singoli team nazionali dell'Enfast, ciascuno dei quali inserirà un numero ristretto di nominativi, selezionati in base alle priorità del momento e alla probabilità appunto di ricevere segnalazioni. "La lotta al crimine passa attraverso la cooperazione e la condivisione in tempo reale di ogni informazione utile per la cattura dei latitanti ed in questo senso il sito web di Europol rappresenta un importante strumento di indagine", ha commentato l'iniziativa in una nota Gennaro Capoluongo, direttore del Servizio per la cooperazione internazionale di polizia.
Al momento per l'Italia sono stati inseriti il profilo di Matteo Messina Denaro, capo della mafia trapanese e considerato il boss più potente di Cosa Nostra, e quello di Ernesto Fazzalari, anche lui affiliato alla criminalità organizzata e ricercato per traffico di droga e di armi.
Per vedere "i più ricercati" clicca qui: Europe's most wanted |
fonte: www.panorama.it
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 31 gennaio 2016
Online il sito che raccoglie i criminali più ricercati d'Europa

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento