Pene severe per il nuovo reato di omicidio stradale commesso dal conducente di veicoli che si renda responsabile dell’evento mortale a causa della sua condotta di guida imprudente. Arresto facoltativo in flagranza, reclusione fino a 18 anni nei casi più gravi e divieto di nuova patente anche per 20 anni. Mano pesante anche nei casi del nuovo reato di lesioni personali stradali. Lunga inibizione alla guida sul territorio italiano per i titolari di licenza di guida rilasciata da uno stato estero. Lo prevede il maxi emendamento del governo al disegno di legge S 859 che è stato approvato ieri dall’aula del senato. Il testo definitivo, che ora passerà all’esame finale della camera, prevede l’introduzione dei due nuovi reati di omicidio stradale e di lesioni personali stradali. In particolare, è prevista la reclusione da 8 a 12 anni in caso di omicidio stradale colposo, la reclusione da 3 a 5 anni in caso di lesioni personali stradali gravi e la reclusione da 4 a 7 anni in caso di lesioni personali stradali gravissime, qualora il conducente si trovi in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l (ovvero quello più basso di 0,8 g/l nel caso dei conducenti professionali) o di alterazione psico-fisica conseguente all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope. Invece, la reclusione va da 4 a 10 anni per l’omicidio stradale oppure da 1 anno e 6 mesi a 3 anni per le lesioni stradali gravi e da 2 a 4 anni per le lesioni stradali gravissime, se il conducente causa l’evento mortale o lesivo violando le seguenti norme del codice della strada: guida con tasso alcolemico superiore a 0,8, ma non superiore a 1,5 g/h; superamento di specifici limiti di velocità (velocità pari o superiore al doppio della velocità consentita e comunque di almeno 70 km/h in un centro urbano ovvero superiore di almeno 50 km/h rispetto alla velocità massima consentita, su strade extraurbane): attraversamento delle intersezioni semaforiche con luce rossa; sorpasso di un altro mezzo in corrispondenza di un attraversamento pedonale o di linea continua, inversione del senso di marcia in prossimità o in corrispondenza di intersezioni, curve o dossi; circolazione contromano
fonte: www.italiaoggi.it//Omicidio stradale, via la patente per 20 anni - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 11 dicembre 2015
Omicidio stradale, divieto di nuova patente anche per 20 anni

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento