Arriva l'app del Fisco per dispositivi mobili. Da oggi, scaricando l'applicazione delle Entrate, tutti i cittadini potranno accedere a una serie di servizi ad hoc direttamente sul proprio smartphone o tablet.
In questo modo, fa sapere l'Agenzia delle Entrate, i contribuenti potranno andare in ufficio evitando di fare la coda con il web-ticket dell'Agenzia, vedere i tempi di attesa del proprio turno e chiedere l'abilitazione e il Pin per Fisconline ed Entratel, i servizi telematici delle Entrate. Per gli utenti già registrati, invece, sarà possibile consultare le informazioni contenute nel proprio cassetto fiscale, come ad esempio i versamenti effettuati tramite modello F24 e le dichiarazioni fiscali presentate, e accedere a una serie di funzioni utili come il cambio password e il recupero password iniziale.
Chi possiede un dispositivo dotato di uno qualunque dei sistemi operativi sviluppati da Apple (IOS), Google (Android) e Microsoft (Windows Phone) potrà scaricare l'app del Fisco ed entrare così nel nuovo ufficio mobile dell'Agenzia delle Entrate. Grazie alla nuova applicazione, un primo panel dei servizi disponibili sul sito delle Entrate approda su piattaforma mobile con l'obiettivo di cambiare radicalmente il rapporto con i cittadini. In occasione del lancio della app del Fisco, inoltre, l'Agenzia ha realizzato una nuova funzionalità che permette di conoscere in tempo reale lo stato della coda dell'ufficio di interesse.
fonte: www.italiaoggi.it//Fisco, disponibile da oggi l'app delle Entrate per smartphone e tablet - News - Italiaoggi
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
lunedì 21 dicembre 2015
Fisco, disponibile da oggi l'app delle Entrate per smartphone e tablet

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento