Con la sentenza 14521/15 la Cassazione si è espressa sulla determinazione dell’importo dell’assegno divorzile.
Il caso
In un procedimento di divorzio, la Corte d’Appello di Napoli, cambiando la sentenza del Tribunale di Torre Annunziata, conferma l’importo dell’assegno previsto in favore della moglie e dispone che gli incontri padre-figlio si svolgano presso i servizi sociali. Il marito ricorre in Cassazione. La Suprema Corte ribadisce che l’assegno per il coniuge deve essere diretto al mantenimento del tenore di vita goduto durante la convivenza matrimoniale. Per determinare l’importo dell'assegno, il giudice non è tenuto ad esaminare tutti i parametri della quantificazione: può decidere di privilegiarne uno od alcuni rispetto agli altri. Tuttavia non può non tenere in considerazione il fatto oggettivo della nascita di un figlio di secondo letto, in conseguenza del quale il padre ha obbligo di mantenimento. La Cassazione accoglie perciò il ricorso del marito e cancella la sentenza impugnata rinviando al giudice la quantificazione dell’assegno.
Per stabilire l'assegno divorzile va considerata la nascita di un figlio di secondo letto - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 15 settembre 2015
Per stabilire l'assegno divorzile va considerata la nascita di un figlio di secondo letto

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento