La Corte d’appello di Bologna condanna un imputato per il reato di tentato furto aggravato dall’esposizione alla pubblica fede, in quanto ha cercato di rubare le offerte contenute nelle cassette all’interno di un santuario.
La Cassazione (sentenza 9245/15) ricostruisce il caso: dalla finestra dell’abitazione della custode era possibile vedere l’ingresso della chiesa e, quindi, rendersi conto della presenza di quanti vi accedevano, ma non era controllabile quanto avveniva all’interno. Non si poteva, perciò, parlare di una sorveglianza costante sul bene oggetto del furto, cioè il denaro contenuto nella cassetta.
L’aggravante dell’esposizione alla pubblica fede può essere esclusa da una sorveglianza esercitata sulla cosa solo se questa è oggetto di una diretta e continua custodia da parte del proprietario o di una persona addetta. Inoltre, il fatto era stato compiuto in un luogo di culto aperto ai fedeli. L'aggravante c'è anche se la sorveglianza è saltuaria quando la cosa si trovi in luoghi privati ma aperti al pubblico. La Cassazione rigetta il ricorso.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /Tenta di rubare le elemosine, la sorveglianza dall’esterno della chiesa non esclude l’aggravante - La Stampa
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
martedì 24 marzo 2015
Tenta di rubare le elemosine, la sorveglianza dall’esterno della chiesa non esclude l’aggravante

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento