Se si guida un veicolo avendo solo il foglio rosa, ma senza essere accompagnato da una persona provvista di patente di guida da almeno 10 anni, si rischia una multa da 422 a 1695 euro. Lo ha stabilito la Cassazione nella sentenza 9195/15.
Il caso
Il tribunale di Santa Maria Capua Vetere condanna un imputato che, al momento di un controllo di polizia, era in possesso del "foglio rosa", ma senza essere accompagnato da un altro soggetto titolare di una patente di guida da almeno 10 anni. L'uomo ricorreva in Cassazione, contestando l’affermazione di responsabilità penale, perchè i giudici di merito avrebbero dovuto limitarsi a sancire la violazione amministrativa (art. 122, comma 8, Codice della strada: «Chiunque, autorizzato per l'esercitazione, guida senza avere a fianco, in funzione di istruttore, persona provvista di patente valida ai sensi del comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 422 a euro 1.695»). La Cassazione afferma che, sulla base degli elementi accertati il fatto contestato non è previsto dalla legge come reato. Per questi motivi, la Corte di Cassazione annulla senza rinvio la sentenza.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /La Stampa - Guida in solitudine con il foglio rosa in mano: il giro in macchina non è penalmente rilevante
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
venerdì 20 marzo 2015
Guida in solitudine con il foglio rosa in mano: il giro in macchina non è penalmente rilevante

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento