Lo stato di dissesto dell’imprenditore, che prosegua nell’attività d’impresa senza adempiere all’obbligo previdenziale e neppure a quello retributivo, non elimina il carattere di illiceità penale dell’omesso versamento dei contributi, i quali non costituiscono parte integrante del salario ma un tributo. Perciò, in quanto tale, deve essere pagato comunque ed in ogni caso, indipendentemente dalle vicende finanziarie dell’azienda. Così si è espressa la Cassazione nella sentenza 550/15.
È onere dell’imprenditore ripartire le risorse esistenti al momento di corrispondere le retribuzioni ai lavoratori dipendenti in modo da poter adempiere all’obbligo del versamento delle ritenute, anche se ciò possa riflettersi sull’integrale pagamento delle retribuzioni medesimo. Questo reato, per cui è previsto il dolo generico, è integrato dalla consapevole scelta di omettere i versamenti dovuti, non rilevando, quindi, sotto il profilo dell’elemento soggettivo, la circostanza che il datore di lavoro attraversi una fase di criticità e destini risorse finanziarie per far fronte a debiti ritenuti più urgenti.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /La Stampa - Il dissesto finanziario non conta quando si parla di versamenti all’INPS
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 1 febbraio 2015
Il dissesto finanziario non conta quando si parla di versamenti all’INPS

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Risponde di lesioni colpose di cui all'articolo 590 cod. pen. l'automobilista che apre la portiera della macchina per scendere e co...
-
“Sei un cretino”: può sembrare, oggi più che in passato, espressione di poco peso, rispetto a epiteti ben più grevi, ma ciò non ne riduce af...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
Nessun commento:
Posta un commento