Gestire bene i propri risparmi può significare molte cose, dallo stare attenti a risparmiare per raggiungere i propri obiettivi di breve e medio-lungo termine, all’avere un piano di investimento intelligente.
Di seguito vi indicheremo come fare a impostare il proprio budget, iniziare a risparmiare e ottenere il meglio dai propri soldi.
Impostare un budget
Se si vuole avere il pieno controllo delle proprie finanze la prima cosa da fare è impostare un budget. Per Budget si intende una sorta di bilancio dove segnare il denaro in entrata e tutti i pagamenti che si faranno.
Assicurati di inserire anche le spese una tantum come il bollo della macchina o i regali di natale nel tuo budget.
Il modo più semplice e veloce per farlo è usare il nostro budget planner online. Questo vi permetterà di inserire tutte le vostre entrate e le vostre uscite. In seguito verranno analizzati i vostri dati e vi verrà dato uno spaccato di dove vanno a finire i vostri soldi, suddiviso per macrocategorie:
Casa
Spesa
Banca e assicurazioni
Famiglia e amici
Trasporti
Svago
Se le vostre entrate sono sufficienti a coprire le vostre uscite allora sarà il momento di iniziare a impostare degli obiettivi di risparmio.
Impostare un obiettivo di risparmio
Alcune persone sono difficilmente motivate a risparmiare, soprattutto in periodi dove le spese sono veramente tante. Ma questo non deve bloccarvi dal farlo. Impostare un obiettivo è un metodo semplice e utile per aiutarvi e aumentare la vostra motivazione. In questo modo, piuttosto che pensare ai soldi che dovrete tenere da parte ogni mese, potrete concentrarvi su quello che potrete fare una volta che avrete raggiunto il vostro obiettivo.
Il primo passo sarà mettere da parte quanto necessario per le emergenze (Solitamente 5 mesi di stipendio possono bastare) . Non preoccupatevi se non riuscirete a risparmiare questa cifra subito, ma mantenete il vostro obiettivo davanti a voi.
Una volta fatto potrete ad esempio:
andare in vacanza senza preoccupazione delle bollette che riceverete
comprarvi una macchina senza dovere fare un prestito
Impostare un piano di investimento
Una volta che i vostri risparmi saranno cresciuti a sufficienza sarà arrivato il momento di investirli. Investire i propri risparmi è una scelta intelligente perchè vi permetterà di garantire il loro valore nel tempo e non farlo scendere a causa dell’effetto inflazione.
Come per risparmiare anche per investire è importante avere un obiettivo. Per obiettivo in questo caso si intende avere un orizzonte temporale e quindi bisognerà decidere se si vuole investire questi soldi, a breve, medio o lungo termine al fine di individuare l’investimento più adatto alle proprie esigenze.
Scelto l’obiettivo si potrà procedere a importare il proprio piano di investimento. A questo punto però è meglio affidarsi all’aiuto di un consulente indipendente, che potrà indicarti l’investimento migliore per i tuoi obiettivi.
fonte: www.blog.moneyfarm.com//Come iniziare a gestire al meglio i risparmi | MoneyFarm Blog
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
domenica 8 febbraio 2015
Come iniziare a gestire al meglio i risparmi

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento