La Corte d’appello, confermando la sentenza di primo grado, condanna l’imputato per il reato di ricettazione (art. 648 c.p.) e di introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi (474 c.p.).
La Cassazione (sentenza 44354/14) ricorda che «integra il delitto di cui all’art. 474 c.p. la detenzione per la vendita di prodotti recanti marchio contraffatto, né a tal fine rileva la configurabilità della cosiddetta contraffazione grossolana, considerato che la norma citata, in via principale e diretta tutela, non già la libera determinazione dell’acquirente, ma la pubblica fede, intesa come affidamento dei cittadini nei marchi o segni distintivi, che individuano le opere dell’ingegno ed i prodotti industriali e ne garantiscono la circolazione. Trattasi, invero, di un reato di pericolo, per la cui configurazione non occorre la realizzazione dell’inganno; nemmeno ricorre l’ipotesi del reato impossibile qualora la grossolanità della contraffazione e le condizioni di vendita siano tali da escludere la possibilità che gli acquirenti siano tratti in inganno». E’, d’altra parte, illecito l’uso senza giusto motivo di un marchio identico o simile ad un altro notorio anteriore, quando al primo derivi un vantaggio indebito e sia idonea a creare confusione. Quindi, la Suprema Corte dichiara inammissibile il ricorso dell'imputato.
Fonte: www.dirittoegiustizia.it /La Stampa - Va punito chi ha merce contraffatta da vendere
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 17 gennaio 2015
Va punito chi ha merce contraffatta da vendere

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento