LEGGE 17 aprile 2014, n. 62 (G.U. n. 90 del 17-4-2014)
Modifica dell'articolo 416-ter del codice penale, in materia di scambio elettorale politico-mafioso.
Entrata in vigore del provvedimento: 18/04/2014
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno
approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga la seguente legge:
Art. 1
1. L'articolo 416-ter del codice penale e' sostituito dal
seguente:
«Art. 416-ter. - (Scambio elettorale politico-mafioso). - Chiunque
accetta la promessa di procurare voti mediante le modalita' di cui al
terzo comma dell'articolo 416-bis in cambio dell'erogazione o della
promessa di erogazione di denaro o di altra utilita' e' punito con la
reclusione da quattro a dieci anni.
La stessa pena si applica a chi promette di procurare voti con le
modalita' di cui al primo comma».
1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello
della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla
osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 17 aprile 2014
NAPOLITANO
Renzi, Presidente del Consiglio dei
ministri
Visto, il Guardasigilli: Orlando
fonte: ilsole24ore.com\\CODICE PENALE: Modifica dell'articolo 416-ter
Blog di attualità e informazione giuridica - Lo Studio Legale Mancino ha sede in Ferrara, Via J. F. Kennedy, 15 - L'Avv. Emiliano Mancino è abilitato alla difesa di fronte alla Corte di Cassazione
sabato 19 aprile 2014
CODICE PENALE: Modifica dell'articolo 416-ter (Scambio elettorale politico-mafioso)

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Alcoltest: rifiuto e diritto all’avvocato
Rifiutare l’alcoltest è reato. La Cassazione chiarisce che, in caso di rifiuto, non è necessario l’avviso della facoltà di farsi assistere d...
-
Non è esonerato da responsabilità il conducente del veicolo che ha travolto ed ucciso un pedone, il quale, appena sceso da un autobus, aveva...
-
Il bambino ha diritto di essere ascoltato su tutte le questioni che lo riguardano
-
In caso di revoca dell’assegnazione della casa coniugale nel corso di un procedimento di separazione, l’ammontare dell’assegno di mantenimen...
Nessun commento:
Posta un commento